
Holoclarè il primo farmaco basato su staminali ad essere approvato dalla Commissione Europea, che ne ha notificato a Chiesi Farmaceutici l’autorizzazione all’immissione in commercio. Si tratta di un traguardo tutto italiano, dato che il farmaco è stato messo a punto nei laboratori di Holostem Terapie Avanzate, spin off dell’Università di Modena e Reggio Emilia, presso il Centro di Medicina Rigenerativa “Stefano Ferrari” (CMR) dell’ateneo modenese.
Il farmaco rigenera la cornea danneggiata da gravi ustioni, termiche o chimiche, consentendo il ripristino della visione, in circa l’80% dei casi trattati con lesioni superficiali: in questi pazienti esso sostituisce il trapianto, mentre dove i danni sono più profondi aumenta le possibilità di successo del trapianto. In un futuro prossimo sarà disponibile per tutti i pazienti europei che necessitano del trattamento.
Capsule Hotel nel Mondo



Idee per i vialetti del giardino



Cimatica – La scienza del futuro



- La Regina Amalasunta
- Scienziati Svedesi: I Virus ci rendono più intelligenti
- Indiani d’America 100 anni fa: La Terra Cava Esiste
- Giganti Bianchi Descritti dai Nativi Americani
- Quanti utenti ha Facebook?
- Capsule Hotel nel Mondo
- Come Ricordare Meglio
- Il Cervello: I Segreti della Memoria
- Idee per i vialetti del giardino
- Fireball Whiskey Ritirato in Europa
- Tutorial Lampada di carta
- Misteri: 8 soldati USA scomparsi e una Vimana
- LA VITAMINA B17 PRODUCE CIANURO NEL NOSTRO INTESTINO
- Sarà presto in commercio questo aereo incredibile
- Questa ricetta naturale farà scomparire per sempre gli odiati baffetti