Ogni comune ha una delibera a riguardo,l’articolo di riferimento sul divorzio breve è l’art.2 del DL 12/9/2014, n. 132 convertito in Legge 10/11/2014, n. 162, dove si stabilisce la possibilità di separarsi presentando un ricorso congiunto approvato da entrambe i coniugi, questo senza il legale rappresentante e i relativi costi.
Il costo della separazione al comune è di soli 16 Euro
La presenza di figli minori non inciderà sulla durata del periodo di separazione che permette la richiesta di divorzio breve. Infatti, la modifica dell’art. 189 delle disposizioni di attuazione del Codice di rito Civile prevede la conservazione dell’efficacia dei provvedimenti urgenti adottati dal Presidente del Tribunale nell’interesse della prole, anche a seguito del ricorso per la cessazione degli effetti civili o per lo scioglimento del matrimonio. Dalla separazione all’effetivo divorzio il tempo si è accorciato drasticamente dai 3 anni a 6 mesi.